La beauty routine per l’inverno: proteggi la pelle dal freddo

Quali cosmetici invernali acquistare e usare? In inverno, colpa del freddo, neve e gelate, dobbiamo necessariamente usare i nostri cosmetici variandoli e alternandoli durante l’arco della giornata.

La bassa temperatura, il freddo e il vento ghiacciato stressano la pelle e generano un effetto negativo vanificando l’applicazione della nostra beauty routine. Avevamo già parlato di quali cosmetici usare in estate ma ora dobbiamo pensare ai periodi freddi!

Prendersi cura della propria pelle è fondamentale in ogni momento e ad ogni età. Basti pensare a quanto possa cambiare l’aspetto di una persona con una pelle liscia e luminosa, rispetto a quello della stessa persona con una pelle invece secca, spenta e irritata.

È capitato a tutti nella vita di poter cogliere su sé stessi questa enorme differenza, utile sicuramente a comprendere quanto sia importante perdersi cura di sé stessi partendo proprio dalla cute.

Tutto ciò diventa ancora più essenziale in inverno, quando la nostra pelle tende a risentire dell’abbassamento delle temperature e degli sbalzi termici. Il repentino passaggio dal caldo al freddo, il vento tagliente e le basse temperature possono causare secchezza, una sgradevole sensazione di pelle
tirata, arrossamenti e irritazioni; e a lungo termine potrebbero causare la precoce formazione di rughe e discromie.

Per evitare tutto questo si può intervenire con una beauty routine che preveda una skin care adatta all’inverno con l’utilizzo di prodotti di qualità, che potete trovare su BeautiqLine.it. Ovviamente è importante prendersi cura della pelle di tutto il corpo, ma senza dubbio una particolare attenzione deve
essere data al viso, essendo proprio la zona generalmente più esposta. Ecco quindi come permettere alla propria pelle di avere sempre un aspetto luminoso, morbido e sano anche in inverno.

Detergere la pelle

La prima fase da seguire per avere una pelle sana, bella e luminosa anche nei periodi invernali è sicuramente la giusta detersione. Molte donne pensano che la detersione del volto sia un passaggio da fare solo per togliere il trucco, in realtà si tratta di un falso mito poiché la detersione è un passaggio fondamentale della skin care a prescindere dalla presenza di trucco.

La propria beauty routine deve cominciare proprio da una curata pulizia del viso, sia al mattino che possibilmente alla sera. Ovviamente è fondamentale scegliere i giusti prodotti in base alla propria pelle.

In generale, si consiglia di preferire detergenti delicati per evitare di aggredire troppo la pelle, a maggior ragione se si tende ad avere una cute particolarmente sensibile. In commercio esistono in alternativa anche degli oli o dei burri perfetti per la detersione, anche in questo caso si consiglia di optare per le versioni più delicate, facendo sempre attenzione agli ingredienti di cui si compongono per evitare effetti spiacevoli in presenza di allergie.

Dopo aver rimosso accuratamente tutto il trucco, oppure semplicemente le impurità che normalmente si depositano sulla pelle, si consiglia di eseguire una seconda detersione. In questo caso è possibile utilizzare un detergente schiumoso, in versione liquida oppure solida a seconda delle preferenze. Al termine è importante risciacquare abbondantemente il viso con acqua tiepida, non troppo calda, e asciugarlo tamponando delicatamente con un morbido asciugamano evitando di sfregare aggressivamente la pelle.

Siamo dunque arrivati alla parte finale della fase di detersione, ovvero una piccola coccola ulteriore per la nostra pelle. Questa coccola consiste nel vaporizzare un’acqua termale a piacere per rinfrescare il viso. Ma sempre a proposito di detersione, è bene non scordare che una volta a settimana si consiglia uno scrub per eliminare dal viso le cellule morte e aiutare la pelle a rigenerarsi meglio e più velocemente.

Proteggere la pelle dal freddo dopo la detersione

Proseguendo con la corretta beauty routine per l’inverno, dopo aver deterso correttamente il viso è importante utilizzare prodotti che siano in grado di proteggerlo proprio da danni delle basse temperature.

Per questo può essere molto utile un siero all’acido ialuronico, perfetto per mantenere la cute ben idratata. Per una protezione ancora più elevata si consiglia di proseguire applicando una crema nutriente, protettiva e possibilmente con all’interno una protezione solare nel caso in cui questa beauty routine venga fatta alla mattina.

È importante ricordare infatti che anche nei mesi invernali la pelle può risentire dell’azione dei raggi UV, soprattutto se si passa qualche giorno in montagna nelle giornate di sole. Replicando questa fase anche alla sera, è invece possibile sostituire la crema appena indicata con un’altra crema nutriente e idratante per la notte, oppure con un olio specifico.

Si consiglia di optare per una crema con una texture leggermente più corposa rispetto a quella utilizzata per il giorno e di massaggiarla sul viso delicatamente favorendo il rilassamento mentre ci si prendere cura della propria pelle.

Una coccola in più da dedicarsi prima di andare a dormire. Ovviamente, nonostante sembri centrare poco con la beauty routine, è fondamentale sottolineare che l’idratazione della pelle oltre essere aiutata dall’utilizzo dei giusti prodotti topici, deve necessariamente venire anche dall’interno del nostro organismo. Come? Semplicemente seguendo una regola antica ma sempre utile ed esatta: bere la giusta quantità d’acqua durante il giorno.

Labbra morbide anche d’inverno

Uno dei punti che in inverno tende a risentire di più del cambiamento delle temperature sono le nostre labbra, che tendono a seccarsi, arrossarsi ai bordi, screpolarsi e talvolta anche a causare dolore. Per evitare questo e avere sempre labbra piene, morbide e luminose, anche in questo caso ci viene in aiuto la beauty routine.

La prima cosa da fare è utilizzare quotidianamente un buon burro di cacao da applicare più volte durante la giornata per garantire sempre alle nostre labbra una buona protezione. A seconda delle preferenze è possibile anche sostituire quest’ultimo con un altro tipo di burro, magari di karité, oppure con degli oli nutrienti come l’olio di cocco o l’olio di mandorle, entrambi particolarmente nutritivi, idratanti e protettivi. In commercio vi sono anche delle ottime creme specifiche per l’idratazione delle labbra da utilizzare durante il giorno oppure durante la notte.

Un altro consiglio per avere sempre labbra morbide anche durante i periodi più freddi, è fare uno scrub una volta a settimana per eliminare le cellule morte ed eventuali screpolature. Questi specifici scrub si possono trovare già pronti in commercio, ma in alternativa è possibile ricorrere al fai da te mescolando un po’ di miele con dello zucchero di canna. In questo modo si ottiene uno scrub naturale, efficiente e anche dal sapore gradevole, dettaglio che non guasta mai.

Quali strategie adottare?

1) Idratate le pelli secche

Colpa del freddo la pelle tende a seccarsi e a spaccarsi e quindi bisogna mantenerla riparata e idratata il più possibile. Grazie all’uso di cosmetici idratanti e protettivi quali un siero viso e una crema viso sarà possibile reidratare la cute per evitare lo spaccarsi per colpa del vento gelido.

2) Parola d’ordine: purificazione e relax!

Utile per difendersi dal freddo invernale è l’uso di creme mani e creme piedi che permettono di idratare e ammorbidire la pelle sempre colpita dalle basse temperature. Grazie alle creme potremo proteggere le nostre mani, in quanto i guanti possono arrivare a mantenere temperature stabili ma non per molto.

3) Durante la giornata

Per colpa delle bufere e dei venti freddi invernali i nostri occhi soffrono molto tendendosi a seccare e gonfiare, e spessissimo arrossare provocando fastidi e dolori. Come rilassare gli occhi? Con il patch occhi dedicato!

Se vivi in una zona molto fredda e secca utilizza una crema corpo idratante. I nostri cosmetici naturali faranno il resto! Scoprilo cliccando qui in basso!

Quali cosmetici invernali usare?

Di seguito i migliori cosmetici invernali da usare dedicati all’inverno e da tenere nella borsetta e usare all’occorrenza.

 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornata/o!

Lascia un commento