In commercio esistono tantissime creme corpo ma come scegliere una crema corpo giusta per il nostro bisogno è una decisione complicata. Innanzitutto bisogna capire il reale obiettivo da raggiungere in quanto il nostro corpo può necessitare di drenare, rassodare, snellire o combattere la cellulite. Ma allora come scegliere una buona crema corpo?
Cos’è una crema corpo e come sceglierla?
Le creme per il corpo sono importanti per idratare, reidratare e nutrire la nostra pelle e possono variare in consistenza e profumazioni ma per scegliere la migliore bisogna guardare e leggere attentamente gli ingredienti e conoscere di cosa abbiamo bisogno e di cosa ha bisogno la nostra pelle e il nostro corpo. Di base una crema corpo è fondamentalmente idratante ma questo non inficia sulla scelta della crema.
Come riportato da wikipedia alla pagina crema idratante:
Una crema idratante è una emulsione cosmetica che idrata la pelle o ne previene la disidratazione riducendo la perdita d’acqua transepidermica, ricostituendo o rinforzando il film idrolipidico. Tutte le emulsioni cosmetiche che comportano un apporto di emollienti sulla superficie cutanea sono di fatto più o meno idratanti.
Il film idrolipidico è costituito da una miscela di lipidi cutanei idrorepellenti, con azione emolliente, e sostanze igroscopiche, raccolte in quello che viene definito “fattore naturale d’idratazione“, con azione umettante. Il film idrolipidico si forma naturalmente sull’epidermide per la continua attività delle ghiandole sebacee e sudoripare oltre che per il continua desquamazione superficiale dello strato corneo. Il film idrolipidico può essere rimosso dalle usuali pratiche di lavaggio e detersione della pelle.
Ogni crema, dunque, alla sua base ha la proprietà di idratare la cute del corpo e poi in base all’obiettivo ha all’interno dei componenti che permettono di raggiungere il suo scopo e quindi la scelta della crema corpo.
Per esempio nelle creme dedicate alla cellulite ci sarà come principio attivo magari la caffeina e la centella asiatica che permettono di drenare e rompere le componenti lipidiche nel corpo e combattere gli inestetismi.
Dunque di base in una crema corpo troveremo come componente principale la presenza di acqua che viene assorbita, in parte, dal corpo e il resto evapora a contatto con esso. Ciò che rimane è un “film” ossia una pellicola di componenti che permettono di
- creare uno strato protettivo per la pelle che non rilascia più acqua e quindi mantiene il corpo idratato
- lo stesso strato suddetto aiuta a preservare la pelle dal sole e dai raggi uv (in minima quantità), da smog, sudore, escoriazioni e quindi mantiene la pelle liscia, setosa.
Ovviamente per fare questo la crema ha bisogno che al suo interno abbia degli ingredienti di alta qualità, naturali e senza aggiunte chimiche. È dunque molto importante leggere sempre l’inci (la composizione) riportato sull’etichetta.
I diversi tipi di creme idratanti da scegliere
Esistono un gran numero di tipi di creme cosmetiche, ma tutte sono creme idratanti a cui vengono aggiunti diversi additivi a seconda dell’effetto desiderato e del posizionamento commerciale:
- crema idratante per il viso, crema giorno, crema notte e per il corpo,
- crema contorno occhi,
- crema antirughe o antietà,
- crema per il corpo
- crema per le mani, crema per i piedi,
- crema solare, che contiene filtri solari,
- crema doposole,
- crema da massaggio,
- crema snellente o rassodante, crema anti-cellulite
- crema anti-imperfezioni, anti-acne
I professionisti della cosmetica hanno segmentato l’offerta dividendola per problematiche e parti del corpo che richiedono altrettante creme specifiche.
Come scegliere una crema corpo
Come abbiamo detto è importantissimo leggere l’etichetta della crema per il corpo che andiamo ad acquistare. Inizialmente verremo colpiti dal profumo e dalla sensazione che ci lascia sulla pelle appena applicata e infatti magari ci attirerà la cute subito delicata e setosa. Probabilmente nella crema che abbiamo provato ci saranno dei siliconi, parabeni, petrolati, sles, che permettono di avere un ottimo risultato al momento ma che nel tempo generano problemi alla pelle. Queste sono sostanze nocive che vanno assolutamente evitate!
Tolti questi elementi, è utile leggere il resto in base al nostro obiettivo primario. Come? Ecco l’elenco.
Cosa deve esserci in una buona crema per il corpo, e cosa no!
Tolti i suddetti ingredienti nocivi, una buona crema deve avere al suo interno sicuramente
- burri e oli vegetali
- aloe
- estratti vegetali
- acido ialuronico
- vitamine
- componenti bio
Assolutamente da evitare cosmetici con
- parabeni
- siliconi
- petrolati
- filtri solari
- BHA-BHT
- triclosan e fenossietanolo
Ma esattamente cosa deve esserci nella nostra crema?
Idratante
In una crema corpo idratante non deve mancare assolutamente l’acqua come elemento principale in quanto sicuramente la nostra pelle sarà secca e necessiteremo di mantenerla idratata per molte ore e quindi è importante che al suo interno ci siano burri naturali e vegetali, molto ambito è quello di karitè molto nutriente per la pelle. La crema è da utilizzare quotidianamente, meglio se dopo una doccia o aver inumidito la pelle.
Anti cellulite e Drenante
L’inestetismo per eccellenza è la cellulite che va combattuta con una buona crema corpo anti cellulite con alla base la caffeina, sali del mar morto e il te, che distendono la pelle, assorbono i liquidi e bruciano i grassi. La crema anti cellulite e drenante è da usare almeno 3-4 volte a settimana da applicare con massaggi decisi.
Rassodante, Tonificante e Snellente
Per chi ha la pelle rilassata, per tonificare le parti del corpo più molli e per chi soffre di gambe stanche è utile una crema idratante rassodante anticellulite che migliori il microcircolo cutaneo. Molto utili le creme a base di centella asiatica e zenzero, che permettono di drenare e rassodare la cute.
Bruciagrassi
Vale più o meno l’uso di una buona crema rassodante e anticellulite, con l’aggiunta di una dieta sana ed equilibrata e tanta attività fisica e sport.
Occhio alle controindicazioni sulla scelta della crema corpo
Oltre gli ingredienti vietati, bisogna tener conto delle nostre intolleranze o allergie o stato di salute. Per esempio le donne in gravidanza dovrebbero evitare alcuni tipi di sali, oppure chi ha problemi legati alla tiroide. Mentre per le donne che soffrono di fragilità capillare devono fare attenzione alle grandi quantità di caffeina presenti. Esistono in commercio solo alcune creme dedicate a questo genere di problematiche.
Inoltre bisogna scegliere sempre una buona crema che non genera calore sul corpo per evitare fastidi e irritazioni.
Quali sono le creme corpo consigliate?
Ecco la nostra crema corpo consigliata: la crema anticellulite rassodante BeautiqLine da 250ml, fra le migliori creme drenanti efficaci, dedicata ai trattamenti estetici da effettuare quotidianamente in casa insieme all’uso di maschere e fanghi corpo e scrub leviganti per un risultato garantito in poco tempo.
Ricevi le nostre comunicazioni e aggiornameti,
5€ GRATIS
Iscrivendoti alla newsletter!
Riceverai subito via mail un buono del valore di 5€ da usare subito sul nostro sito web! Approfitta!