Il blog di BeautiqLine Cosmetici ti aiuta a capire: È un problema di tutte noi il come scegliere una crema corpo! Sul mercato esistono un’infinita di creme corpo, ognuna con un uso specifico; eppure, non sempre è facile districarsi trai vari tipi. Riuscire a capire qual è la crema idratante più adatta alle esigenze della pelle e della cosmetica non è facile.
Come scegliere una crema corpo?
Come scegliere e usare una crema corpo e quali sono le sue controindicazioni sono nozioni necessarie da conoscere per chi vuole avere una beauty routine di eccellenza. In questo articolo cercheremo di dare la risposta alla maggior parte delle domande sulle creme corpo fornendo alcuni consigli pratici davvero utili sul come scegliere una crema corpo.
Cosa è una crema corpo
Le creme corpo sono un prodotto di bellezza e cura della salute quotidiana indispensabili per mantenere una pelle idratata e nutrita. La pelle è l’organo del corpo più esteso del corpo umano e ogni giorno fornisce un filtro indispensabile contro gli agenti esterni di qualsiasi tipo ed è per questo che deve essere curata e mantenuta in perfetta forma.
La principale attività delle creme corpo è quella di formare un film, una protezione superficiale, capace di ridurre la perdita d’acqua dell’epidermide attraverso sostanze idratanti e umettanti; questo insieme alle proprietà emollienti degli ingredienti mantengono la pelle morbida.
Una crema corpo usata in maniera giusta aiuta anche a evitare fastidiosi inestetismi come desquamazione della pelle, pruriti e molto altro fornendo al corpo un aspetto più giovane, sano e tonico.
Cosa è una crema corpo? Le creme per il corpo sono importanti per idratare, reidratare e nutrire la nostra pelle e possono variare in consistenza e profumazioni ma per scegliere la migliore bisogna guardare e leggere attentamente gli ingredienti e conoscere di cosa abbiamo bisogno e di cosa ha bisogno la nostra pelle e il nostro corpo. Di base una crema corpo è fondamentalmente idratante ma questo non inficia sulla scelta della crema.
Come riportato da wikipedia alla pagina crema idratante:
Una crema idratante è una emulsione cosmetica che idrata la pelle o ne previene la disidratazione riducendo la perdita d’acqua transepidermica, ricostituendo o rinforzando il film idrolipidico. Tutte le emulsioni cosmetiche che comportano un apporto di emollienti sulla superficie cutanea sono di fatto più o meno idratanti.
Il film idrolipidico è costituito da una miscela di lipidi cutanei idrorepellenti, con azione emolliente, e sostanze igroscopiche, raccolte in quello che viene definito “fattore naturale d’idratazione“, con azione umettante. Il film idrolipidico si forma naturalmente sull’epidermide per la continua attività delle ghiandole sebacee e sudoripare oltre che per il continua desquamazione superficiale dello strato corneo. Il film idrolipidico può essere rimosso dalle usuali pratiche di lavaggio e detersione della pelle.
Ogni crema, dunque, alla sua base ha la proprietà di idratare la cute del corpo e poi in base all’obiettivo ha all’interno dei componenti che permettono di raggiungere il suo scopo e quindi la scelta della crema corpo.
Per esempio nelle creme corpo dedicate alla cellulite ci sarà come principio attivo magari la caffeina e la centella asiatica che permettono di drenare e rompere le componenti lipidiche nel corpo e combattere gli inestetismi.
Dunque di base in una crema corpo troveremo come componente principale la presenza di acqua che viene assorbita, in parte, dal corpo e il resto evapora a contatto con esso. Ciò che rimane è un “film” ossia una pellicola di componenti che permettono di
- creare uno strato protettivo per la pelle che non rilascia più acqua e quindi mantiene il corpo idratato
- lo stesso strato suddetto aiuta a preservare la pelle dal sole e dai raggi uv (in minima quantità), da smog, sudore, escoriazioni e quindi mantiene la pelle liscia, setosa.
Ovviamente per fare questo la crema ha bisogno che al suo interno abbia degli ingredienti di alta qualità, naturali e senza aggiunte chimiche. È dunque molto importante leggere sempre l’inci (la composizione) riportato sull’etichetta.
Come si usa una crema corpo
Dopo aver capito l’importanza fondamentale di una crema corpo è importante anche conoscere come si usa una crema corpo in maniera corretta così da poterne massimizzare i risultati. Non basta usare una crema corpo in maniera sporadica, un utilizzo non accorto infatti non produrrà nessuno degli effetti sperati.
Una crema corpo per essere efficace deve essere applicata con costanza, tutti i giorni, preferibilmente sia la mattina che la sera se ciò è compatibile con gli impegni quotidiani.
Per far penetrare la crema è bene stenderla con un massaggio lieve e circolare subito dopo la doccia, entro i primi 5 minuti, mentre la pelle è ancora umida.
Applicarla tramite massaggio dopo la doccia o la sera prima di andare a dormire. Utile usare anche uno scrub corpo esfoliante per ammorbidire la pelle.
Il nostro cosmetico può essere usato anche da chi soffre di ipotiroidismo e chi soffre di fragilità capillare.
Questa crema rassodante è utilizzabile anche durante l’allattamento o in gravidanza in quanto non genera nessuna controindicazione. Evitare l’uso comunque su zone del corpo più irritate.
Crema anticellulite: come funziona
Tra le creme corpo ne esistono di diverso tipo come, per esempio, le creme anticellulite. Ma la crema anticellulite come funziona? Questi preparati cosmetici agiscono sfruttando ingredienti di tipo chimico o naturale sulle cause dell’inestetismo della cellulite secondo tre azioni differenti: attivazione della lipasi ovvero dell’enzima preposto alla scissione dei grassi corporei, in questo modo l’accumulo adiposo e l’ipertrofia delle cellule che causa la cellulite verrà contrastato.
Nello stesso momento le creme anticellulite aiutano a rinforzare e ad accelerare il microcircolo, questo perché la principale causa della cellulite, sia negli uomini che nelle donne, è proprio la cattiva circolazione periferica. La cattiva circolazione periferica produce anche un accumulo eccessivo di liquidi che stagnando nelle zone interessate contribuisce a creare cellulite e bucce d’arancia ed è per questo che la terza e ultima azione di una crena anticellulite è proprio quella di aiutare il corpo a drenare questi liquidi in eccesso.
Crema drenante: come funziona
Le creme drenanti sono una vera e propria arma al servizio di donne e uomini sotto forma di creme corpo. Le creme drenanti aiutano il sistema linfatico ad eliminare i liquidi in eccesso e migliorano la circolazione di tipo periferico. Questo tipo di creme hanno un’azione topica, ovvero devono essere applicate localmente sui punti interessati.
La crema anticellulite drenante e rassodante svolge un’azione prettamente estetica che riesce a migliorare lo stato della pelle riducendo la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia che sono cause della cellulite.
Nel mercato dei cosmetici la crema anticellulite è un prodotto molto diffuso e esistono di diversi tipi per combattere questo inestetismo, perchè la cellulite è un inestetismo, che colpisce la maggior parte delle persone sia donne che uomini, di qualsiasi età.
Riducendo edema e gonfiore queste creme sono perfette per qualsiasi parte del corpo e specialmente per le gambe e le caviglie di chi lavora molto in piedi e sente queste parti del corpo appesantite, stanche e gonfie. Queste creme sono da utilizzare tramite massaggio assorbente che in maniera meccanica aumenterà la loro efficacia.
Crema corpo in gravidanza e allattamento
Durante il periodo di gravidanza e nella fase post-parto successiva il corpo di una donna subisce importanti trasformazioni, anche a livello ormonale ed è per questo che utilizzare specifiche creme corpo può essere un valido aiuto per evitare:
- smagliature
- secchezza della pelle
- perdita di elasticità e tonicità
In questo periodo, inoltre, la pelle è più sensibile alle sollecitazioni e può irritarsi molto più facilmente.
Le creme corpo di origine naturale e con proprietà emollienti agiscono quindi alla base dei problemi contrastandoli ancor prima che essi vengano alla luce; molto consigliate le creme con elevate percentuali di acido oleico e linoleico.
Come scegliere una crema corpo?
Scegli dunque la crema giusta per te