Come eliminare i brufoli? Siamo tutti vittime dei brufoli, a tutte le età ma sopratutto quando si è giovani si passano diverse fasi di acne a iniziare dall’acne giovanile per finire ai classici brufoli sottopelle. Ma come togliere i brufoli in maniera naturale ed evitando di lasciare cicatrici e segni indelebili? In certi casi è utile seguire alcuni metodi e trucchi e sopratutto usare cosmetici naturali senza sostanze chimiche.
Partiamo dal presupposto che non esistono formule e ricette magiche su come eliminare i brufoli dal viso o come eliminare i brufoli in una notte sola e infine come eliminare i segni dei brufoli. Però possiamo darvi qualche trucco su come effettuare una buona skincare su come eliminare velocemente i brufoli sul viso.
Allora vediamo come togliere i brufoli con i nostri consigli e rimedi naturali: questi sono metodi per far sparire i brufoli che vi possono essere di aiuto, ma il nostro consiglio spassionato è quello di rivolgervi sempre a un medico specialista sopratutto nei casi gravi.
Cosa sono e quali tipi di brufoli esistono? Scopriamolo insieme
Quali tipi di brufoli esistono?
I brufoli sono una manifestazione dermatologica comune che è caratterizzata da piccoli rilievi cutanei di colore rosso e al loro interno vi è il pus ossia il sebo. I brufoli nascono comunemente su viso, collo, schiena e torace e proprio in questi casi dove la loro presenza è maggiore vi è l’insorgenza di acne cioè dove ci sono più ghiandole sebacee e peli.
I brufoli sono di due tipi: infiammatorio e non infiammatorio. Quelli infiammatori sono i più comuni ossia di colore rosso, gonfi e molli, e quando sono facilmente distruttibili generano dal loro interno il grasso cioè il sebo e sono riconoscibili dalla punta bianca. Quelli invece non infiammatori sono i punti neri contenenti sebo, smog, batteri e pelle morta.
Quali sono le cause dei brufoli?
Perchè si formano i brufoli è una domanda difficile in quanto ci sono diverse cause fra qui il semplice eccesso di produzione di sebo, la scarsa igiene e quindi l’accumulo di batteri, lo squilibrio ormonale e l’uso di alcuni farmaci o cosmetici non naturali. Alcune persone lamentano la nascita di brufoli dopo un periodo di forte stress.
Quando si è giovani e quindi c’è l’acne giovanile questo è dovuto ovviamente a fattori ormonali mentre in età avanzata si ipotizza uso di farmaci o forte stress.
Come mai accade? Alcuni scienziati e medici dicono che questi squilibri tendono a rendere la cute più sensibile e quindi attaccabile da batteri che generano il pus che rendono difficile trovare soluzioni sul come eliminare i brufoli.
Quali sono i sintomi dei brufoli? Come riconosco di averli?
Spesso capita che sentiamo dolore, bruciarci o graffiare in alcune parti del corpo e notiamo che sono spuntati in quel punto i brufoli o acne. Queste insorgenze generano disagi estetici e psicologici. Meglio combatterli subito quindi scopriamo come eliminare i brufoli.
Come si possono prevenire i brufoli?
Innanzitutto aumentare la propria igiene personale effettuando spesso docce e una buona skincare e beauty routine, evitando l’uso di detergenti aggressivi e che creano grandi schiume. Inoltre fare molta attenzione a tutto ciò che si applica sul corpo compresi farmaci, cosmetici che devono essere naturali e vestiti puliti. Insomma effettuare un trattamento per i brufoli purificante dedicati.
Diagnosi e Trattamenti e come eliminare i brufoli?
Per diagnosticare i brufoli basta una visita medica del medico dermatologo.
Molto utile pulire la propria pelle eliminando batteri e sporco con l’uso di scrub corpo non aggressivi e detergenti, effettuare una beauty routine del viso con scrub viso esfolianti vegetali delicati che effettuano il micropeeling. Per i brufoli più “duri a morire” c’è l’uso dell’acido glicolico in soluzioni delicate, trattamento da effettuare una volta ogni 15 giorni.
Brufoli sottopelle: cosa sono e come eliminarli?
A differenza dei brufoli classici, quelli sottopelle sono semplicemente incapsulati all’interno della cute e spesso non sono visibili ma sono sensibili al tatto. Alcuni generano la cute rossa.
Non sempre, arrivati a maturazione, escono allo scoperto per essere “spremuti” e alcuni rimangono sottopelle generando altre problematiche fra cui pustolette e cisti.
Alcuni medici dicono che questi brufoli nascono per colpa dello stress generato al bulbo pilifero, magari dopo essersi rasati o dopo una ceretta. Valgono anche gli stessi motivi dei brufoli normali ossia stress etc…
Spesso questo genere di brufoli si può trovare su tutto il corpo ma le zone più colpite sono gambe, schiena, ascelle, cuoio capelluto e per gli uomini anche sulle zone dove spunta la barba. Valgono gli stessi rimedi dei brufoli classici.
Come togliere i brufoli con metodi naturali?
Come eliminare i brufoli?
Di seguito alcuni punti fondamentali che riportano i rimedi su come eliminare brufoli, acne, punti neri e brufoletti
Con acqua calda
Esatto: il caldo aiuta la circolazione sanguigna la quale aiuta il processo di eliminazione dai brufoli. Immergiamo un panno caldo, passato in acqua o thè nero bollente, e applichiamolo sul viso e le zone del corpo dove ci sono più brufoli tipo spalle e schiena, e premiamo in maniera decisa. Ripetiamo il procedimento più volte al giorno.
Usa il dentifricio
È vero abbiamo detto “niente agenti chimici” ma il dentifricio è il classico metodo della nonna usato per togliere i brufoli: basta applicare una piccolissima quantità sul brufolo che si vuole eliminare e lasciarlo così per un’intera notte e nel giro di 2-3 giorni il brufolo scomparirà.
Per alcune persone il dentifricio è molto aggressivo e quindi vi consigliamo di usare quelli delicati magari con chiodi di garofano o menta piperita.
Miele
Applica il miele sul brufolo e lascialo agire per 10 minuti e ripeti il processo per 2-3 volte al giorno. Sciacqua ogni fine applicazione. Il miele è sia antisettico che detergente.
Latte
È strano ma il latte aiuta davvero a eliminare i brufoli. Segui la guida del miele per applicarlo.
Cosmetici Naturali per come togliere i brufoli e combattere acne e sebo di BeautiqLine
Come eliminare i brufoli? Consigliamo l’uso di cosmetici antisebo tutti naturali a marchio BeautiqLine, utili sia perchè sono usati nei centri estetici specializzati nella cura del viso e dell’acne, sia perchè utilizzabili in casa.